Perché dovrebbe interessarti il COSTO DI UNA CABINA ELETTRICA prefabbricata? Per esempio nel caso in cui si ha bisogno di un aumento di potenza superiore a quanto l’ente erogatore (Enel, Acegas, Stet, Aim) sia disposto a concederti in bassa tensione.

L’unica alternativa a quel punto sarà quella di realizzare una cabina elettrica media tensione. COME SI COMPONE QUINDI IL COSTO DI UNA CABINA ELETTRICA?

In primis devono essere considerati gli oneri per la realizzazione delle pratiche presso il comune di riferimento.

Successivamente gli importi da tenere in considerazione saranno:

  • spese connessione ente 
  • spese per la preparazione del sito necessarie alla posa del manufatto (scavi, cavidotti interrati, pozzetti)
  • spese di realizzazione della cabina completa di apparecchiature (trasformatore, quadri, cabina prefabbricata in cemento o container)

La prima voce in realtà può variare se la zona risulta svantaggiata e poco servita da linee esistenti in media, altrimenti indicativamente è possibile considerare per esperienza un costo di 0,50-0,55€ a kW nel caso di una cabina media tensione enel. Mentre le attività di scavo e realizzazione di una prima platea di appoggio varieranno in base alle dimensioni del manufatto scelto.

La voce poi riconducibile ai materiali può variare in virtù della potenza richiesta, che influisce nel costo dei componenti quali trasformatore e quadro elettrico generale.
Tuttavia, per dare un parametro di riferimento attendibile su una cabina enel, ci siamo affidati alla nostra esperienza, maturata in oltre venti anni di realizzazioni. Il costo di una cabina elettrica può orientarsi dai 40.000 ai 70.000€ per una industria media che consumi relativamente una potenza dai 200 ai 400kW.

Questi prodotti possono essere di primaria marca o di produzione di aziende specializzate e certificate per l’assemblaggio delle singole parti, è importante quindi che se ne verifichi la provenienza, in modo tale da non incappare in costi manutenzione eccessivi in futuro.

FAI ATTENZIONE !!! le sorprese potrebbero nascondersi dietro l’angolo.
Esistono infatti delle variabili tecniche collegate alle cabine elettriche prefabbricate prezzi annessi, anche in modo pesante: possibile parallelo, cabine elettriche per fotovoltaico >20kW, predisposizione per l’utilizzo di un gruppo elettrogeno, cabine media tensione enel solamente, in cui installare il solo trasformatore enel, etc.
Consigliato è quindi sempre PREVEDERE LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO CABINA MT BT completo in ogni sua voce con i riferimenti delle prestazioni minime dei componenti che il fornitore deve garantire.

L’offerta di una cabina di trasformazione mt bt sul mercato non manca, con diverse soluzioni e una FORBICE DI PREZZI SEMPRE PIU’ SOTTILE. Ci sentiamo solo di aggiungere che una spesa oculata rappresenta per questo materiale un investimento per il futuro, per non ritrovarsi nel tempo a dover intervenire per modifiche o riparazioni che si rendano necessarie “troppo” in anticipo rispetto il ciclo di vita dei componenti.

Invia la Tua Richiesta

Entro 24 ore riceverai un preventivo completo

    LISTINI DI CABINE ELETTRICHE “TIPO”

    LISTINO CABINA ELETTRICA 200 kW
    LISTINO CABINA ELETTRICA 300 kW
    LISTINO CABINA ELETTRICA 500 KW